L’Abbazia di Lucedio fu fondata nel 1123 dai monaci Cistercensi che bonificarono il territorio introducendo all’inizio del ’400 – primi in Italia – la coltivazione del riso.
L’Azienda Agricola Principato di Lucedio ha una storia lunga nove secoli e occupa una superficie di cinquecento ettari all’interno di un Parco Regionale
L'attività di coltivazione della nostra azienda prevede l'utilizzo sia di un metodo di coltivazione integrato, sia di un metodo biologico.
L’onestà intellettuale e tecnica ci ha portato a differenziare i metodi di coltivazione al fine di soddisfare sia la clientela che richiede un prodotto derivante da agricoltura biologica sia la clientela che richiede un prodotto di qualità ineccepibile in termini organolettici e di sicurezza del consumatore. Il denominatore comune di entrambi i metodi di coltivazione rimane comunque la riduzione dell’impatto ambientale, anche per rafforzare la connotazione di particolare pregio dei terreni aziendali rientranti nell'ara del parco fluviale del Po e dell' Orba e facenti parte delle aree S.i.c., Z.p.s. e R.N. 2000